Qui la vacanza è:
- alloggiare presso gli Irini Studios a Sapsila, tradizionali costruzioni in pietra locale con vista mare mozzafiato
- una cena a base di pesce alla Taverna Benetos se si vuole rimanere in riva al mare
- una cena a base di pesce o carne alla Taverna Vangelis nella piazza principale della Chora
- visitare senza fretta la Chora, una delle più raffinate dell’intera Grecia, e perdersi nei tanti dedali circondati da splendidi palazzi nobiliari rigorosamente imbiancati a calce
- visitare il Monastero di San Giovanni Evangelista, fondato nel 1088, possente costruzione circondata da mura che superano i 15 metri di altezza ed emblema di Patmos, insieme alla grotta dell’Apocalisse, luogo dove il Santo scrisse appunto l’Apocalisse
Profondo Blu:
- spiaggia di Vaghia a nord est, bianchissima ed isolata
- spiaggia di Lambi a nord, per la serie via dalla pazza folla
- spiaggia di Psili Ammos sulla costa est (raggiungibile solo in barca da Skala), esotica la sua sabbia, quasi borotalco
Qui la vacanza è:
- alloggiare presso gli Anna’s Studios, gestiti da una simpatica lady inglese che ha messo radici a Lipsi
- una cena a base di peperoni ripieni di feta alla taverna Barka, nella piazza principale del paese
- una cena tutta pesce, con la fava (legume greco diverso dal nostro) più buona del mondo alla taverna Karnagio lungo il porticciolo
- assaggiare gli stuzzichini locali nella ouzeria del porto
- fare la spesa e ricevere in cambio daio negozianti dolci e caramelle per i bambini
- un’escursione a piedi sulla collina che domina il paese per accorgersi che, nonostante il mare, le attività dell’isola non sono solo legate alla pesca....è piena di vigneti e capre dappertutto.
- il giro dell’isola con il peschereccio, con estensione alle vicine Asponissi, Arki e Marathi, gioielli del mare unici, perle da ammirare prima che sia troppo tardi
Profondo blu:
- spiaggia di Platis Yalos, sul versante nord occidentale, vanta la più bella sabbia di Lipsi, mare turchese, cristallino e trasparente, con fondale basso e sabbioso ideale per i bambini. Alle spalle della spiaggia una distesa infinita di ulivi.
- spiaggia di Katsadia, ad est del porto. Il tempo scorre lento, tra un bagno e l’altro e la vicina taverna è l’unico segno che riporta sulla Terra
- spiaggia di Monodendri, più che una spiaggia uno sperone di roccia calcarea sulla quale la fa da padrone un unico albero (da qui il nome)
- spiaggia di Liendou, comoda da raggiungere dal paese e abbellita da una bellissima chiesetta bianca e azzurra
Arki e Marathi
[in allestimento]
Clicca qui per Arki e Marathi photo gallery
Nessun commento:
Posta un commento
Qualsiasi commento è ben accetto!!